






2011
Aprilia:
- il Carnevale è firmato Massarenti; il Maestro progetta e realizza per il gruppo del Quartiere Primavera "il Carnevale di Venezia", carro che riscuote enorme consenso di critica e pubblico;
- la prestigiosa Banda dei Carabinieri, commemora con un concerto, i 75 anni della città di Aprilia e l'immagine dell'evento è un opera del Maestro;
- partecipazione alla manifestazione del Comune di Aprilia denominata "Botteghe d'Artista", volta a mostrare al pubblico gli studi/laboratori di alcuni tra i maggiori artisti apriliani.
2010
Aprilia:
- realizzazione della locandina "Prespi...amo Aprilia" per la 9° mostra di Arte Presepiale, organizzata della sezione cittadina della Associazione Italiana Amici del Presepio;
- esposizione presso l'Ex Mattatoio di alcune opere, all'interno della rassegna "Datti Spazio" nella sezione "attivare la memoria" organizzata dall'associazione A.R.C.I. "La Freccia" e l'associazione A.P.Art di Aprilia.
Sermoneta: realizzazione di un acquerello per la locandina della rassegna "Natalearte a Sermoneta 2010" organizzata dall'Associazione "Il lago dei Poeti" e patrocinata dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Latina.
San Vito Lo Capo: personale tra le vie della splendida cittadina del Trapanese, dal titolo "San Vito Lo Capo e dintorni..." realizzata con il patrocinio del Comune di San Vito.
Aprilia: il Carnevale è firmato Massarenti.
L'illustrazione del Maestro, viene scelta come icona dell’importante festa cittadina.
2009
Latina: mostra "Arte a Natale";
realizzazione di un acquerello per la copertina del libro “Sotto ar pergolato” di Anna Maria Amori, edito da “Terre Sommerse”.
Aprilia:
- illustrazione per il Coro “San Pietro in Formis”;
- illustrazione per la manifestazione “Metti una sera al parco - 2009” organizzata dall’associazione culturale “Le Zanzare”;
- illustrazione per la manifestazione “una Befana…solidale” organizzata dall’associazione culturale “Le Zanzare” ed il comitato “Parco in Movimento”.
2008
Aprilia:
- realizzazione di un acquerello per la sezione cittadina dell’AVIS in occasione della festa per i 40anni di attività;
- illustrazione per i giochi cittadini “Giochi senza Quartiere”;
- realizzazione della cartolina “Salute…da Aprilia” per la Rete Cittadina No Turbogas;
- illustrazione per la manifestazione “Metti una sera al parco - 2008” organizzata dall’associazione culturale “Le Zanzare”;
- illustrazione per il primo “Palio Ciclistico Città di Aprilia”;
- illustrazione per "La notte bianca" patrocinata dal Comune di Aprilia.
2007
Aprilia: realizzazione insieme al Maestro Claudio Cottiga, del “Monumento ai Caduti” presso la locale Caserma della Polizia Stradale.
2006
Acquerello per la copertina del libro “Sonatori, pagliacci e Sartimbanchi” di Anna Maria Amori edito da “Terre Sommerse”.
2005
Aprilia:
- personale presso il negozio “Trussardi Store”;
- un acquerello del 1997 viene utilizzato da “Il Giornale del Lazio” come copertina de “l’Agenda di Aprilia 2005”.
2004
Roma: un acquerello raffigurante Roma antica, viene regalato al Sindaco Walter Veltroni, in occasione della visita ufficiale dei bambini bielorussi al Comune di Roma, nell’ambito del Progetto Cernobyl della sezione Legambiente di Aprilia.
2002
Aprilia: realizzazione dell’acquerello pubblicato sul libro di disegni “Nassirya, per non dimenticare” in collaborazione con la Compagnia Carabinieri di Aprilia e le Scuole comunali.
2001
Aprilia: personale dal titolo "Ninfa, ritratti ed emozioni" presso la "Sala Manzù" della Biblioteca Comunale, con il Patrocinio del Comune di Aprilia.
2000
Ventotene: personale dal titolo "L'isola degli uomini liberi" alla Biblioteca Comunale, con il Patrocinio del Comune di Ventotene.
Aprilia:
- illustrazione per la manifestazione “Ottobre Organistico” patrocinata dal Comune di Aprilia;
- realizzazione del dipinto “Le virtù cardinali” per la Chiesa Parrocchiale San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti – acrilico su tela cm 400 x 200.
1999
Ventotene:
- realizza un acquerello per il prestigioso Convegno Nazionale sul tema delle isole minori patrocinato dalla Provincia di Latina, che ha visto la partecipazione di diversi esponenti Istituzionali, parlamentari europei, italiani e regionali.
Aprilia:
- realizzazione dell’opera “L’uniforme storica” presso la Compagnia Carabinieri - acrilico su legno cm 300 x 150;
- estemporanea presso la manifestazione “Para los ninos de Guatemala” organizzata dal Comitato Musicaprilia, con i proventi delle opere interamente devoluti ad un orfanotrofio di Città del Guatemala del missionario italiano Padre Livio Pulita.
1998
Pantelleria: personale dal titolo "L'Isola, acquerelli panteschi" presso Galleria d'Arte "Le stanze del Gattopardo", con il Patrocinio del Comune di Pantelleria;
Latina: personale dal titolo "Scogli e scogliere".
1996
Aprilia: realizzazione dello stemma araldico dell’Arma presso la Compagnia Carabinieri - acrilico su tela cm 100 x 150.
1993
Latina: personale dal titolo "Acquerelli Mediterranei" alla Galleria Consorziale d'Arte "A. Manunzio";
Ariccia: premio di pittura estemporanea "Ariccia miti e tradizioni" organizzata dal Comune di Ariccia - 1° classificato;
Rocca Priora: premio di pittura estemporanea organizzata dalla Cassa Rurale ed Artigiana del Tuscolo - 3° classificato;
Genzano: premio di pittura estemporanea in occasione della festa dell'uva organizzata dal Comune di Genzano - 3° classificato.
1992
Lanuvio: premio di pittura estemporanea "Lanuvio il vecchio e il nuovo" organizzata dal Comune di Lanuvio - 1° classificato;
Aprilia: personale presso la "Sala Manzù" della Biblioteca Comunale, con il Patrocinio del Comune di Aprilia.
1986
Aprilia: ideazione e realizzazione dell’illustrazione per la Fiera Agricola di Campoverde.
1981
Aprilia: personale alla Galleria "La Tavolozza".
Periodo anni ’80 – ‘90
Aprilia: nell’ambito degli “anni d’oro” del Carnevale Apriliano, Dino Massarenti è ideatore e realizzatore di numerosi carri allegorici, insieme al Maestro Claudio Cottiga e ad altri carristi apriliani.